
Ciaoooo!!Innanzi tutto voglio ringraziare i miei sostenitori..non immaginate quanto sono felice quando ne vedo uno in più, ma voglio ancora di più ringraziare chi lascia il proprio commento!!
Vi prego, se avete consigli, suggerimenti ma anche critiche, non esistate a farmelo presente!!Sono nuova sul blog e penso che ho ancora tanto da imparare e spero di farlo anche grazie a voi!!
Ma passiamo alla ricetta di oggi!!Una torta di ciliegie, il frutto tipico del mio paese..il risultato è davvero soddisfacente..la torta è sofficissima e profumatissima!!!Adesso,senza perdermi in chiacchiere vi lascio subito la lista degli ingredienti:
TORTA DI CILIEGIE
3 uova
300 gr di zucchero
170 gr margarina
1 bicchiere di latte
ciliegie frullate (quantità a piacere)
450 gr di farina per dolci
1 bustina di lievito per torte
Lavorare per 10 minuti le uova con lo zucchero; Aggiungere a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito, alternando con il latte mescolando e lavorando bene il composto. Aggiungere infine la margarina morbida e le ciliegie già frullate.
Cuocere a 180° per 40-45 minuti. Controllare la cottura.
bella e buona!! la segno! ciao!
RispondiEliminabuonissima immagino il profumo e il suo meraviglioso sapore al palto..che tentazione..brava!!!baci cara e buona serata
RispondiEliminaun merveilleux gâteau il doit être très goûteux
RispondiEliminabonne soirée
Bravissima,hai fatto un bellissimo dolce,continua cosi,ancora bravissima!!!!
RispondiEliminadeve essere ottimo ,ti replico quanto prima!
RispondiEliminadirei zero critiche per questa torta stupenda ma mille e più complimenti... sono lieta di far parte dei tuoi sostenitori...
RispondiEliminain bacio
ciao quando leggi questo messaggio sarai contenta hai una sostenitrice in più ciao....sono Fabiola del blog http://olioeaceto.blogspot.com/, ci sentiamo.
RispondiEliminaCiao cara, grazie della visita,
RispondiEliminaIl tuo blog è molto allegro e carino con una miriade di ricettine sfiziose.
Baci a presto!!!
Ciao! Grazie per la visita nel mio blog e piacere di conoscerti! Ma sai che io sono della prov di Taranto però studio a Bari?? Ma faccio la pendolare, non ho casa lì. Ho letto che anche tu sei pugliese e sei studentessa universitaria. Io vado al campus ;) Piacere di conoscerti e complimenti per questo dolce, non è stata una buona annata per le ciliegie quest'anno a causa del tempo instabile e con questo dolce me ne hai messo un gran desiderio!
RispondiEliminaciao mi sono trovata qui per caso e devo dire che questo dolce mi piace molto, passa a trovarci :)
RispondiEliminaun abbraccio Pina
Dev'essere davvero super golosa questa ciambella! Altro che critiche, semmai un suggerimento...me ne passeresti una fetta ;) ? Un bacio
RispondiEliminasembra proprio ottima mi piacciono queste torte semplici peccato che dai noi mi sa che bisogna aspettare ancora un po' per le ciliege
RispondiEliminadecisamente ottima questa torta! benvenuta nel mondo dei foodblogger!
RispondiEliminawowww che bella!ispira un sacco questa torta la rifarò presto presto!complimenti!!
RispondiEliminavalentina
ominipasticcini.blogspot.com
adoro le ciliegie..:)e questa tortina è davvero ottima..anche adesso ne mangerei volentieri una fettina!bravissima!
RispondiEliminaCarino il tuo blog...mi sa che verrò a trovarti spesso!!
RispondiEliminaBuonaa questa torta!! bello anche il tuo blog e le ricettine che hai postato. Credo che ti verro a trovare molto spesso. Ciao Anna
RispondiEliminaBuonissima e anche tanto bella!
RispondiEliminaCara grazie per la gradita visita!
Ti abbiamo appena scoperta e non potevamo che linkarci, abbiamo visto tante di quelle delizie da annotarci qui da te....
RispondiEliminaIl ciambellone è una meraviglia e la ricetta è finita sul nostro quadernetto, faremo solo una variante, sostituire la margarina con il burro perchè non amiamo molto la prima e comunque in casa non ce l'abbiamo mai! Anche oggi siamo rientrati con un bel chilo abbondante di ciliegie...che sia un segno?
Baciotti da SAbrina&Luca
Sono passata di qui e non ho potuto resistere alla tentazione di questa bellissima torta....tra l'altro ho deciso di diventare tua sostenitrice.....se ti va passa a trovarmi su dolcimanontroppo...... ti aspetto....baci baci stefy
RispondiEliminaMa che bella questa torta, complimenti, continua così, vedrai che il tuo diventerà ancora di più un bellissimo blog, e spero anche che tu diventi un ottimo magistrato, grazie della visita, a presto!
RispondiEliminaCe gâteau aux cerises semble délicieux.
RispondiEliminaFélicitations.
Che meraviglia! Peccato averla scoperta adesso che le ciliegie sono finite... Mi segno la ricetta per l'anno prossimo!
RispondiElimina