
Buongiorno mie care blogghine!!!
Oggi avevo proprio voglia di qualcosa di dolce e gustoso..da preparare in poco tempo..ho deciso di fare i bignè!! Fare i bignè mi rilassa, non so perchè ma è una di quelle preparazioni che mi coinvolge più di altre..
Adoro vedere la pasta che si gonfia..c'è qualcosa di magico e pensare che io ne sono l'artefice..è davvero molto stimolante..e poi..mmmm..quanto sono buoni i bignè!!uno tira l'altro:una TENTAZIONE IRRESISTIBILE!!!!Sicuramente sarete tutti daccordo con me!!Adesso, non voglio perdermi in chiacchiere..vi lascio la lista degli ingredienti magici (hihihihi):BIGNE' AL CIOCCOLATO
Per la pasta choux:
250 ml acqua
100 ml burro (io ho usato olio extra vergine di oliva)
150 gr farina 00
4 uova
1 pizzico di sale
Portare ad ebollizione in una casseruola l'acqua, il burro e il pizzico di sale. Togliere dal fuoco, unire la farina e mescolare con energia con un cucchiaio in legno. Rimettere il tegame sul fuoco moderato e mescolare finchè l'impasto non si staccherà dalle pareti e dal fondo cominciando a sfrigolare. Togliere l'impasto dal fuoco e lasciaralo intiepidire. Incorporare quindi 4 uova, unendole una alla volta e solo quando il precedente è stato ben assorbito dalla pasta. Mettere l'impasto ottenuto in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e distribuirlo sopra una placca da forno leggeremente imburrata, formando tante palline dalle dimensioni di una nocciola. Fare cuocere i bignè nel forno già caldo a 180° per 25 minuti, fino a che non saranno gonfiati e risulteranno dorati.
Per la Crema al cioccolato:
500 ml latte
100 gr zucchero
50 gr farina
50 gr cacao amaro
Mescolare bene con un cucchiaio in legno la farina, lo zucchero e il cacao; Aggiungere gradualmente il latte, mescolando accuratamente per evitare la formazione di grumi. Portare tutto sul fuoco a fiamma bassa sino ad ebollizione.
Far raffreddare e farcire i bignè.
sono davvero una tentazione irresistibile :)
RispondiEliminaFantatsici!Che buoni che sono!Un abbraccio
RispondiEliminaBuonissimi!!
RispondiEliminasai che oggi li abbiamo preaparati ad un corso di cucina che io frequento??'mhmmm troppo buoni!!hai ragione che e' bello veder gonfiare la pasta che presto accogliera' una crema irresistibile..brava!!
RispondiEliminaVisione paradisiaca!!!
RispondiEliminaMa sei davvero una tentatrice!! A quest'ora non posso vedere una delizia del genere!!Sono a dieta!!!! Bravissima!! bacioni.
RispondiEliminaI bigne al cioccolato sono favolosissimi,brava!!!!
RispondiEliminaMi sa che abbiamo pubblicato quasi la stessa ricettina ihih
RispondiEliminaBuoni i bignè, slurp :-P
Baci.
Mai preparati i bignè pensavo che la preparazione fosse lunga e complessa...e invece sembrano semplici e veloci oltre che golosi...stefy
RispondiEliminaahahahahah ma allora è una mania dilagante il cioccolato eh? sfido io che sia anche contagioso ***
RispondiEliminabuongiorno bedda
cla
adoro i bignè... poi con la crema al cioccolato sono irresistibili
RispondiEliminaBrava
Pina
Ciao ho trovato per caso il tuo blog, complimenti molto carino, ricette interessanti... come questi meravigliosi bignè... a presto Manuela.
RispondiEliminache buoni questi bignè!:)
RispondiEliminadeliziosissimi!