Salve salvino!
Oggi vi presento una ricetta di famiglia..questi sono i biscotti che mia sorella mangia sempre a colazione..sono perfetti da inzuppare nel latte..ma non solo!
Oggi vi presento una ricetta di famiglia..questi sono i biscotti che mia sorella mangia sempre a colazione..sono perfetti da inzuppare nel latte..ma non solo!
BISCOTTI PER LA PRIMA COLAZIONE
1 Kg di farina
4 uova intere
200 gr di zucchero
200 gr di olio evo
1 bustina di ammoniaca
2 bustine di vanillina
latte q.b.
Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso. Per lavorare l'impasto, infarinare bene le mani e il piano da lavoro. Io, con l'uso di in macchina per i biscotti ho realizzato queste forme, ma è possibile stendere l'impasto, ottenendo una sfoglia di 0,5 cm e con i dentini di una forchetta rigare la foglia e infine ritagliare dei rettangoli. Passare i biscotti nello zucchero semolato. Cuocere a 180° per 15 minuti circa!
direi che sono straordinari e mi pioacciano un sacco...
RispondiEliminaun bacio da lia
Quanto vorrei inzupparne uno!!!
RispondiEliminahanno un ottimo aspetto
RispondiEliminadevono essere buonissimi!
brava!!
ciaooo
Buondì!!!
RispondiEliminacon quel "Salve Salvino" che hai usato all'inizio del post mi ha fatto venire in mente Ned flanders e anche un libraio che vive qui a Pesaro che ogni volta che saluta dice così!!!ahahhah
comunque bando alle ciance...questi biscotti sono perfetti nel latte!!!Ne prendo uno!!!
baci
angelica
Deliziosi!! Mi ricordano tanto i biscotti che faceva mia mamma quando ero piccola!! Complimenti!!
RispondiEliminaMmmh! Devono essere una bontà!! Bravissima!! Un bacione.
RispondiEliminache carini!!! ^_^
RispondiEliminae poi servono pochi ma buoni ingredienti, devono essere dei biscotti perfetti come hai dett tu per la colazione!!!
annoto subito la ricetta :D
Mhh, ho capito il genere di biscotto,che buoni!! nel latte sono irresistibili!!!!
RispondiEliminaAdoro biscottare e questa ricetta la copio!!!! Bacioni Golosina, sono curiosa di vedere la mia ricettina. . . A presto!
RispondiEliminaNon ci credoooo,una mia concittadina a per di più cuochina!!sono felicissima di averti vista tra i miei sostenitori!!e le tue ricette sono stupende,ho un debole per i biscotti e qui ne vedo tantissimi e tutti da provare :D un bacioneeee!!spero diventeremo amiche ^^
RispondiEliminaciao, grazie x la visita....ho scoperto un blog pieno di bellissime ricette!! ti seguo ovviamente così non ti perdo di vista :)
RispondiEliminacomunque ho dimenticato una cosa importante: il tuo blog è stupendo!!tutto colorato,ordinato e poi amo la signora minù :D era il mio soprannome qualche anno fa,perchè sono bassina e amo cucinare :) un bacione!e complimenti ancora!
RispondiEliminaBuoni questi!! Sembrano i Krumiri!! Ugualissimi!
RispondiEliminaDa oggi mii aggiungo ai tuoi amici...se ti va passa da me
Wow! mi ricordano i krumiri! anche io amo fare i biscotti, questi però non li ho mai fatti! proverò :-)
RispondiEliminaStamattina ho preparato questi biscotti con mio figlio. Beh... sono FANTASTICI! Perfetti da inzuppare (abbiamo fatto la prova) ma buonissimi anche da sgranocchiare. Mio marito poi li ha ricoperti con del cioccolato fondente, una cosa da golosi professionisti. ;-) Grazie per questa ricetta!
RispondiEliminaLetizia
CIAO Letizia sono contenta che la mia ricetta ti sia stata utile!non avevo mai pensato di ricoprirli di cioccolato!Hai ragione, tuo marito è un goloso professionista!!aahaha a presto! <3
RispondiElimina