Ciao!La ricetta di oggi l'ho annotata durante una puntata della Prova del cuoco ed è stata preparata dal pasticcere Sal De Riso.. le dosi di alcuni ingredienti, come ad esempio il latte condensato e lo zucchero vanigliato non sono state dette, quindi le ho stabilite io, ottenedo un ottimo risultato!In più, lui ha farcito con il cioccolaccio, mentre io con una classica crema pasticcera!


Non appena sono lievitati è possibile iniziare a friggere, stando ben attenti alla temperatura che deve essere di 180 gradi. I bomboloni devono galleggiare nell'olio; quando iniziano a colorirsi girarli; infine roltolate i bomboloni nello zucchero.
BOMBOLONI
di Sal de Riso
200 ml acqua
1 uovo + 2 tuorli
50 gr latte condensato
50 gr zucchero
1 bustina di vanillina
25 gr lievito di birra
5 gr sale
100 gr burro
500 gr farina (se è necessario, aggiungerne altra)
Buccia d'arancia e limone
Crema pasticcera (per farcire)
Olio di semi (per friggere)
Zucchero semolato (per rotolare)
Io ho fatto tutto a mano, ma se avete la planetaria, ovviamente potete usarla!Utilizzando la planetaria inserire l’acqua, l' uovo con i 2 tuorli, latte condensato, zucchero vanigliato, buccia di arancia e limone grattuggiata, lievito, 5 gr di sale. Iniziare a miscelare tutti gli ingredienti aggiungendo pian piano la farina. Continuare ad impastare ed aggiungere la farina in due tempi. Quando l’impasto comincia a prendere forma aggiungere il burro 100 gr. Far prendere corpo all’impasto per una decina di minuti, l’impasto deve essere liscio e setoso. Fare lievitare al chiuso con una pellicola per 1 ora circa, fino al raddoppio.
Stendere l'impasto delicatamente e versare un cucchiaino di crema pasticcera; coprire con un'altra parte di impasto e con un coppa pasta, formare i bomboloni. Farli riposare e lievitare per altri 40 minuti.
Non appena sono lievitati è possibile iniziare a friggere, stando ben attenti alla temperatura che deve essere di 180 gradi. I bomboloni devono galleggiare nell'olio; quando iniziano a colorirsi girarli; infine roltolate i bomboloni nello zucchero.
Buoni, buoni, buoni...anche il giorno dopo!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Giulia!
Veramente speciali!!!
RispondiEliminaFantastici!!! Grazie!!
RispondiEliminaMmmmmmche buoni i bomboloni, sono perfetti, complimenti!
RispondiEliminaBaci e Buona Pasqua!
Che delizia..ti son venuti perfetti,complimenti!!!!;-)
RispondiEliminaUn bacione*
buoni e belli!!!!!mi sembra un ottimo impasto!
RispondiElimina