E' tradizione pugliese che nel periodo natalizio, ma in particolar modo l'8 Dicembre, si preparino le"pettole".
La ricetta che vi lascio oggi è quella che ha sempre fatto mia madre, e che dà davvero un ottimo risultato!
PETTOLE
500 gr farina 00
500 gr patate lesse (pesate crude)
500 ml latte (la quantità di latte può variare in base al grado di assorbimento della farina)
1 cubetto di lievito di birra
1 cubetto di lievito di birra
olio per la frittura
zucchero semolato
cannella in polvere (facoltativo)
cannella in polvere (facoltativo)
Versare la farina in una ciotola, aggiungere le patate lesse schiacciate perfettamente e gradualmente il latte, in cui avremo già sciolto il lievito di birra.
Lavorare l'impasto che risulterà molto (ma molto) liquido e appiccicoso. "Schiaffeggiare" l'impasto in modo che risulti liscio ed omogeneo
.



Mettere a lievitare in un luogo chiuso (io solitamento lo metto a lievitare in forno) e coperto con la pellicola per circa un'ora (a me è stata necessaria un'ora e mezza), o comunque sino al raddoppio.

Friggere in olio bollente prelevando l'impasto a cucchiaiate.

Friggere in olio bollente prelevando l'impasto a cucchiaiate.

Posare le pettole su un foglio di carta assorbente e poi rotolarle nello zucchero miscelato con un pò di cannella.

Mangiare calde..perchè sono più buone!

non le conoscevo, devono essere proprio golose! Un abbraccio e buone feste
RispondiElimina